
GABRIELLE CHANEL E BIARRITZ
Il rapporto tra Gabrielle Chanel e la costa basca risale al 1915. Fu Arthur “Boy” Capel ad introdurla a Biarritz, mentre era in licenza dal servizio militare. La guerra che imperversava senza tregua sembrava lontana da questa famosa località marittima: molte donne facoltose erano fuggite da Parigi per cercare riugio in questa cittadina dove trascorrevano giornate tranquille e serene in riva al mare. Gabrielle Chanel rimase colpita dall’atmosfera alla moda di Biarritz e fu qui che, nel 1915, decise di aprire la sua prima casa di moda in una villa di fronte al Casinò. Il successo fu immediato: dalla vicina Spagna – che in guerra aveva mantenuto una posizione neutrale – arrivavano ordini da parte della Casa reale e di clienti molto facoltosi, così come anche da parte di clienti francesi conquistati dal lusso innovativo di Chanel.
Fin dal Diciannovesimo secolo Biarritz era anche una località di villeggiatura per gli aristocratici russi che compravano e costruivano numerose ville. Dopo la caduta dello Zar, molti aristocratici russi avevano cercato rifugio a Biarritz. Nel 1920 Gabrielle Chanel incontrò il Gran Duca Dimitri Pavlovic, cugino dello Zar, con cui ebbe una storia fino al 1922. Trascorreva molto tempo con lui in diverse ville lungo la costa basca. Nel 1920, Gabrielle Chanel divenne simbolo di eleganza, introducendo il mondo ad un nuovo stile che lei incarnava alla perfezione e che si rifletteva nelle silhouettes sottili, nelle caviglie lasciate scoperte dalle gonne e dai vestiti più corti, negli indumenti semplici dalle linee pulite e dai materiali morbidi come la maglia di jersey, stoffe così comode con cui Gabrielle realizzò anche dei costumi da bagno, oltre ai tailleur costituiti da gonna e giacca che fu la prima a indossare.
Oltre a godersi la libertà, uno stile di vita all’aria aperta e i venti di modernità che soffiavano intorno a lei, Gabrielle Chanel si tagliò i capelli corti e prese l’abitudine di esporsi al sole. Presto anche le altre donne la imitarono, cercando di copiarne il look che preannunciava quei profondi cambiamenti che sarebbero avvenuti nella società che procedeva già a pieno ritmo verso il Ventesimo secolo.
Françoise Claire Prodhon
Photo © CHANEL - Collection Bernstein-Grüber