I NOSTRI SERVIZI
gioielleria

Lucidatura e rodiatura

Grazie alla lucidatura i Suoi gioielli realizzati in metalli preziosi potranno recuperare quasi interamente il proprio aspetto originario.

DETTAGLI DELL'INTERVENTO

  • Pulitura del gioiello
  • Valutazione del gioiello
  • Lucidatura degli elementi in oro/Rimozione dello strato di rodio sugli elementi in oro bianco
  • Pulitura del gioiello
  • Rodiatura degli elementi in oro bianco
  • Controllo del gioiello

Sostituzione di pietre o perle

In caso di perdita o deterioramento di una gemma o di una perla, CHANEL offre un servizio di sostituzione che permette di restituire al Suo gioiello il suo aspetto originario.

DETTAGLI DELL'INTERVENTO

  • Pulitura del gioiello
  • Valutazione del gioiello
  • Controllo delle incastonature
  • Riparazione delle incastonature ove necessario
  • Estrazione delle pietre o delle perle incastonate
  • Nuova incastonatura delle pietre o delle perle
  • Lucidatura degli elementi in oro/Rimozione dello strato di rodio sugli elementi in oro bianco
  • Pulitura del gioiello
  • Rodiatura degli elementi in oro bianco
  • Controllo del gioiello

Sostituzione della chiusura

Tutte le chiusure dei gioielli CHANEL sono realizzate in oro. Essendo un metallo morbido, l’oro si consuma naturalmente nel tempo. Consigliamo di sostituire la chiusura se quest’ultima è troppo consumata o danneggiata.

DETTAGLI DELL'INTERVENTO

  • Pulitura del gioiello
  • Valutazione del gioiello
  • Smontaggio della chiusura
  • Montaggio della nuova chiusura
  • Lucidatura degli elementi in oro/Rimozione dello strato di rodio sugli elementi in oro bianco
  • Pulitura del gioiello
  • Rodiatura degli elementi in oro bianco
  • Controllo del gioiello

Rinfilatura delle perle

Il filo di seta dei gioielli può allentarsi sotto il peso delle perle, o venendo a contatto con diversi agenti chimici (cosmetici, profumi...). Consigliamo di far rinfilare le perle ogni anno per conservare il Suo gioiello CHANEL in perfette condizioni.

DETTAGLI DELL'INTERVENTO

  • Pulitura del gioiello
  • Valutazione del gioiello
  • Estrazione delle perle
  • Lucidatura degli elementi in oro/Rimozione dello strato di rodio sugli elementi in oro bianco
  • Rodiatura degli elementi in oro bianco
  • Infilatura e annodatura su un filo di seta
  • Pulitura del gioiello
  • Controllo del gioiello

Regolazione

La regolazione è un’operazione difficile che richiede un grande savoir-faire e un’analisi approfondita del gioiello. L’intervento non è possibile su tutte le creazioni e l’esito dipende dal modello. Consigliamo di limitare al minimo il numero di interventi di regolazione sullo stesso modello, poiché questa operazione tende a indebolire i gioielli.

Le modalità della regolazione variano da gioiello a gioiello e l’intervento è preceduto da una specifica valutazione. Per regolare un anello, vengono eseguite le seguenti operazioni:

DETTAGLI DELL'INTERVENTO

  • Pulitura e valutazione del gioiello
  • Misurazione del corpo dell’anello
  • Taglio del corpo dell’anello
  • Aggiunta o rimozione di materiale
  • Saldatura
  • Lucidatura degli elementi in oro/Rimozione dello strato di rodio sugli elementi in oro bianco
  • Pulitura del gioiello
  • Rodiatura degli elementi in oro bianco
  • Controllo del gioiello

Incisione personalizzata

È possibile personalizzare un gioiello incidendo un nome o un messaggio sul metallo prezioso. L’intervento non è possibile su tutti i gioielli e il suo esito dipende dalla superficie disponibile.

DETTAGLI DELL'INTERVENTO

  • Pulitura del gioiello
  • Valutazione del gioiello
  • Incisione del nome o del messaggio personalizzato
  • Lucidatura degli elementi in oro/Rimozione dello strato di rodio sugli elementi in oro bianco
  • Pulitura del gioiello
  • Rodiatura degli elementi in oro bianco
  • Controllo del gioiello

Dettagli sulle operazioni realizzate

PULITURA DEL GIOIELLO

Ogni gioiello viene attentamente pulito per mezzo di spazzole dalle setole morbide e altri specifici strumenti. Se la natura delle pietre* lo permette, l’atelier di gioielleria ricorre agli ultrasuoni per pulire le zone di difficile accesso.

*Le pietre troppo delicate, come lo smeraldo, la tanzanite o le perle, non vengono trattate agli ultrasuoni.

VALUTAZIONE DEL GIOIELLO

I gioiellieri analizzano attentamente ogni gioiello per determinare gli interventi da realizzare.

REGOLAZIONE

Esistono diverse tecniche per regolare la misura dei gioielli CHANEL. Le équipe di vendita saranno a Sua disposizione per darLe informazioni e consigliarLe la tecnica più adatta.

RINFILATURA DELLE PERLE

Dopo un’attenta pulitura, le perle vengono rinfilate una ad una su un nuovo filo di seta.

Per alcune delle sue creazioni, CHANEL Gioielleria ricorre all’annodatura. Questa tecnica permette di limitare lo sfregamento tra le perle e di non perdere le perle stesse in caso di rottura del filo.

CONTROLLO DELLE INCASTONATURE

In occasione di ogni intervento tutte le incastonature dei gioielli CHANEL vengono meticolosamente controllate. Le incastonature danneggiate vengono sostituite per evitare la perdita delle gemme.

LUCIDATURA DEGLI ELEMENTI IN ORO/RIMOZIONE DELLO STRATO DI RODIO SUGLI ELEMENTI IN ORO BIANCO

Tutti i gioielli CHANEL realizzati in oro bianco sono coperti da un leggero strato di rodio che ne perfeziona la finitura e ne rafforza la luminosità. La rimozione del rivestimento in rodio viene effettuata mediante la lucidatura. La tecnica della lucidatura viene anche impiegata per ridurre la visibilità dei graffi sui gioielli in oro non bianco e in platino. I lucidatori impiegano, in una specifica sequenza, apposite spazzole e rotoli imbevuti di una pasta lucidante ai granelli d’argilla.

La lucidatura implica la rimozione di un leggero strato di materia. Si tratta quindi di un’operazione delicata, che richiede un savoir-faire specifico. Ripetute lucidature possono alterare le condizioni della superficie e delle estremità dei gioielli. Consigliamo pertanto di ricorrere a questo servizio con moderazione, al massimo tre volte nell’intero arco di vita di un gioiello.

RODIATURA DEGLI ELEMENTI IN ORO BIANCO

Dopo la rimozione del vecchio strato di rodio, il gioiello viene immerso in un bagno di rodio. Il nuovo rivestimento ravviva il candore e la luminosità dell’oro bianco.

CONTROLLO DEL GIOIELLO

Prima di autorizzarne l’uscita dagli atelier, gli esperti CHANEL controllano attentamente ogni gioiello, per assicurarsi che risponda ai criteri della Maison CHANEL Gioielleria.

*Prezzo al pubblico indicativo. Maggiori informazioni