
Chanel Culture fund

CHANEL Culture Fund è un programma globale che organizza iniziative e partnership per sostenere figure innovative nel campo della cultura, supportandole nello sviluppo di nuove idee per una rappresentazione più inclusiva della cultura e della società. Il fondo si pone l’obiettivo di dare voce e visibilità in modo equo a tutti i fautori del cambiamento a livello globale, in un momento in cui l’arte fornisce una fonte di ispirazione fondamentale per spostare il punto di vista da cui osserviamo il mondo.
Partnership CHANEL Culture Fund
Sulla scia della sua lunga tradizione nel patrocinio culturale, CHANEL si impegna anche in una serie di partnership a lungo termine con le principali istituzioni culturali del mondo per creare nuovi programmi che supportano l’innovazione nel pensiero creativo e culturale. I progetti hanno l’obiettivo di mettere in primo piano narrative mancanti, promuovere la collaborazione tra diverse discipline e contribuire a dare risalto a idee trasformative che impattano positivamente cultura e società.
remaining time 00:00
I partner includono:
National Portrait Gallery “Reframing Narratives: Women in Portraiture,” (Londra):
La nomina di un team, condotto dalla “curatrice della collezione CHANEL” Flavia Frigeri, per effettuare lavori di ricerca e migliorare la rappresentazione delle donne nella collezione e nell’esposizione della galleria per la sua riapertura nel 2023, a seguito di un programma di profonda trasformazione - il più significativo dal 1896.
Centre Pompidou (Parigi):
Un’iniziativa di programmazione pluriennale fondata su esplorazioni collaborative con designer, artisti e scienziati per creare nuovi programmi ecologici per città e comunità sostenibili.
Power Station of Art (Shanghai):
Sempre nell’ambito delle attività globali intraprese dal fondo, CHANEL sta istituendo partnership culturali in Asia, con particolare attenzione alla Cina continentale.
CHANEL Next Prize
Tra le iniziative del fondo, CHANEL ha presentato CHANEL Next Prize: dieci premi individuali pari a €100,000 per dieci artisti nel campo della musica, della danza, della recitazione e delle arti visive, che stanno ridefinendo in modo radicale le proprie discipline. Aperto ad artisti di qualsiasi età, genere e nazionalità, il premio sosterrà progetti trasformazionali, accesso a percorsi di mentorship e networking community, curati da CHANEL. Un comitato consultivo internazionale nominerà e selezionerà i primi vincitori.