CONSIGLI DI MANUTENZIONE
Orologio

CHANEL presta la massima attenzione alla qualità dei materiali del Suo orologio. Alcune precauzioni d’uso e manutenzione Le permetteranno di preservarne più a lungo l’estetica e la funzionalità.

La pulizia dell'orologio

OROLOGI CON BRACCIALE IN CERAMICA O METALLO

Prima di qualsiasi operazione, verificare che la corona dell'orologio sia ben avvitata o premuta. Pulire l'orologio con acqua e sapone, quindi sciacquare abbondantemente. Asciugare con un panno morbido.

OROLOGI CON CINTURINO IN CAUCCIÙ

Prima di qualsiasi operazione, verificare che la corona dell'orologio sia ben avvitata o premuta. Pulire l'orologio con acqua e sapone, quindi sciacquare abbondantemente. Asciugare con un panno morbido.

OROLOGI CON CINTURINO IN CAUCCIÙ BIANCO

In caso di macchie resistenti (ad es. tessuto che ha stinto o polvere incrostata), pulire l'orologio con acqua tiepida e bicarbonato di sodio strofinando con una spazzola con setole di media durezza.

OROLOGI CON CINTURINO IN PELLE O SATIN

Per pulire il cinturino, utilizzare un panno morbido.

L'impermeabilità dell'orologio

CHE COS'È L'IMPERMEABILITÀ?

L'impermeabilità di un orologio protegge il movimento dalla polvere e dalle infiltrazioni di acqua. Tale protezione è assicurata da un insieme di guarnizioni che vanno sostituite ogni due anni al fine di garantire un livello di protezione ottimale.

La pressione esercitata sul vetro dall'esterno aumenta man mano che l'orologio è immerso sempre più in profondità. L'aria all'interno della cassa esercita una pressione nella direzione opposta, compensando in parte quella esercitata dall'esterno.

La maggior parte degli orologi CHANEL sono impermeabili. Questa caratteristica è indicata sul fondello dell'orologio.

ALCUNE RACCOMANDAZIONI

Acqua a temperatura elevata

Non portare l’orologio nelle saune, nei bagni turchi, durante la doccia o il bagno per evitare che la temperatura elevata danneggi le guarnizioni.

Acqua di mare

Si consiglia di sciacquare l’orologio con acqua dolce dopo ogni immersione in acqua di mare per evitare che il sale danneggi le guarnizioni.

Orologi con corona a vite (alcuni modelli J12)

Per gli orologi con corona avvitata, è necessario verificare che la corona sia perfettamente avvitata prima di immergerli nell'acqua.

Tutto sulla magnetizzazione

COS’È LA MAGNETIZZAZIONE?

Nel settore orologiero la magnetizzazione indica l’influenza negativa dei campi magnetici sul funzionamento di un orologio. I campi magnetici sono presenti ovunque nella vita quotidiana: in smartphone, tablet, piani cottura a induzione, recinzioni, televisori, ecc.

CHE IMPATTO POSSONO AVERE SUGLI OROLOGI?

Se un orologio viene a contatto con un campo magnetico, questa interferenza comporta l’accelerazione o l’arresto completo del meccanismo. Benché dotati di dispositivi avanzati, gli orologi con movimento meccanico sono più sensibili a questo fenomeno rispetto agli orologi dotati di movimento al quarzo. Infatti, a causa della magnetizzazione alcuni componenti metallici dei movimenti meccanici (come la spirale o la molla del bariletto) possono aderire l’uno all’altro e causare quindi un malfunzionamento del meccanismo. Tuttavia è bene tenere presente che, nella maggior parte dei casi, l’orologio ritrova il suo normale ritmo di marcia non appena esce dal campo magnetico. Invece, se l’orologio rimane esposto ad un campo magnetico di forte intensità per più di 15 minuti*, gli effetti del magnetismo possono durare nel tempo. Conseguenza: l’orologio rischia di continuare ad accelerare la sua marcia.

*Questi dati possono variare a seconda dell’intesità del campo magnetico. Per i nostri calcoli sono stati presi in considerazione oggetti di uso quotidiano (smartphone, tablet, altoparlanti, ecc.)

COME PROTEGGERE L’OROLOGIO?

Si consiglia di tenere l’orologio a una distanza di oltre 10 cm dagli oggetti che sprigionano forti campi magnetici.

COSA FARE IN CASO DI MAGNETIZZAZIONE?

Per scoprire se l’orologio è magnetizzato, è sufficiente porlo vicino ad una bussola. In caso di magnetizzazione, l’ago della bussola risulterà completamente disorientato. Per smagnetizzarlo, si raccomanda di portare l’orologio presso la boutique CHANEL o il punto vendita autorizzato CHANEL di fiducia.

Uno dei nostri atelier di riparazione provvederà a effettuare questo intervento, che consiste nell’esporre l’orologio ad un campo magnetico opposto per neutralizzarne gli effetti e ristabilire il corretto funzionamento del segnatempo.

La frequenza di manutenzione dell'orologio

orologio automatico

Il movimento meccanico a carica automatica si carica grazie al movimento del polso. Un bracciale mal regolato comporta una perdita di autonomia, è quindi importante che l'orologio sia messo a misura correttamente. Non indossato, l'orologio dispone di una riserva di carica massima di 70 ore.

Superato tale margine di autonomia, sarà necessario caricare manualmente l'orologio. Benché dotati di efficaci dispositivi in grado di assorbire gli urti, i movimenti degli orologi meccanici restano comunque molto delicati.

Di conseguenza, si raccomanda di evitare di praticare attività intense come il golf o il tennis che, a causa delle loro scosse ripetute, potrebbero modificare la regolazione o perfino danneggiare uno o più componenti del meccanismo.

La frequenza di manutenzione dell'orologio

Durata della batteriada 4 a 5 anni
Intervallo di tempo tra due controlli dell'impermeabilità2 anni
(un anno in caso di esposizione prolungata all'acqua di mare o al cloro)

la diagnosi dell'orologio

Il Suo orologio presenta i seguenti problemi? Consultare la rubrica corrispondente al Suo caso per avere maggiori informazioni sulle cause e le soluzioni possibili.

L'OROLOGIO SI È FERMATO

Provi a caricare manualmente il meccanismo dell'orologio. Se dovesse continuare a non funzionare, le cause possibili sono due:

  • La vite del sistema automatico dell'orologio è svitata: occorre un intervento di manutenzione
  • Gli oli del movimenti si sono asciugati, il movimento è incrostato o danneggiato in seguito a un urto o per la presenza di acqua: un servizio di revisione completo consentirà di rimetterlo in funzione

LA MARCIA DELL'OROLOGIO È LENTA O TROPPO VELOCE

Due le possibili cause:

  • L'orologio è magnetizzato, oppure bisogna intervenire sulla regolazione: occorre un intervento di manutenzione
  • Gli oli del movimenti si sono asciugati, il movimento è incrostato o danneggiato in seguito a un urto o per la presenza di acqua: un servizio di revisione completo consentirà di rimetterlo in funzione

IL QUADRANTE DELL'OROLOGIO PRESENTA CONDENSA

Dell'acqua si è infiltrata all'interno del movimento: occorre effettuare un servizio di revisione completo.

Le consigliamo di affidare il Suo orologio alla boutique CHANEL o al punto vendita autorizzato CHANEL di Sua fiducia. Il Suo orologio sarà inviato ad uno dei nostri atelier per una perizia dettagliata.

L'orologio al quarzo

CHANEL raccomanda di sostituire rapidamente la batteria usata per evitare un'eventuale fuoriuscita di liquido che danneggerebbe il movimento in maniera irreversibile.

La frequenza di manutenzione dell'orologio

Durata della batteria2 a 4 anni a seconda del modello
Intervallo di tempo tra due revisionida 4 a 5 anni
Intervallo di tempo tra due controlli dell'impermeabilità2 anni
(un anno in caso di esposizione prolungata all'acqua di mare o al cloro)

la diagnosi dell'orologio

Il Suo orologio presenta i seguenti problemi? Consultare la rubrica corrispondente al Suo caso per avere maggiori informazioni sulle cause e le soluzioni possibili.

L'OROLOGIO SI È FERMATO

Due le possibili cause:

  • La pila dell'orologio è quasi esaurita: occorre sostituirla
  • Il movimento dell'orologio è danneggiato (fuoriuscita di liquido dalla pila, infiltrazioni di acqua...): un servizio di revisione completo consentirà di rimetterlo in funzione

LA MARCIA DELL'OROLOGIO È LENTA O TROPPO VELOCE

Il movimento dell'orologio è danneggiato: occorre effettuare un servizio di revisione completo

IL QUADRANTE DELL'OROLOGIO PRESENTA CONDENSA

Dell'acqua si è infiltrata all'interno del movimento: occorre effettuare un servizio di revisione completo.

Le consigliamo di affidare il Suo orologio alla boutique CHANEL o al punto vendita autorizzato CHANEL di Sua fiducia. Il Suo orologio sarà inviato ad uno dei nostri atelier per una perizia dettagliata.

*Prezzo al pubblico indicativo. Maggiori informazioni