movimento meccanico a carica manuale
première squelette camélia

1 di 2
video correlati
- REGOLAZIONE DELL'ORA
- RICARICA
MANUTENZIONE DELL'OROLOGIO
MOVIMENTO
Meccanico a carica manuale
DURATA DELLA PILA
48 ORE
FREQUENZA DI MANUTENZIONE
Controllo dell’impermeabilità ogni 2 anni (tutti gli anni in caso di contatto frequente con l’acqua)
Revisione ogni 4-5 anni
Le caratteristiche dell'orologio in termini di impermeabilità sono incise sul fondello dell'orologio accanto al logo del pesce. Tuttavia, per non danneggiare il bracciale, evitare di immergere completamente l'orologio in acqua.
La cifra riportata sul fondello indica la profondità massima a cui il movimento può essere immerso rimanendo protetto da polvere, umidità e rischi di deterioramento. Un orologio è impermeabile grazie alla sua guarnizione. Per mantenere l’impermeabilità, è necessario far sostituire la guarnizione di tenuta ogni due anni dalla data del primo utilizzo. Si raccomanda inoltre di procedere ad una verifica annuale dell’impermeabilità della cassa dell’orologio in caso di esposizione prolungata all’acqua di mare o di piscina. La corona non deve mai essere manipolata sott’acqua, poiché l’acqua potrebbe penetrare nella cassa. È inoltre preferibile non indossare l'orologio durante la doccia o il bagno, nelle saune o nei bagni turchi, poiché il calore, il sapone e il vapore possono alterare prematuramente le guarnizioni e non garantire l'impermeabilità.
La formazione di condensa all'interno dell'orologio è segno d’infiltrazione d'acqua: in tal caso, far verificare l'orologio immediatamente.
Per la massima precisione e affidabilità, si raccomanda di non indossare l'orologio quando si praticano attività sportive che comportino il rischio di urti (tennis, golf, equitazione, ecc.) e di tenerlo lontano (ad almeno 10 cm) dagli oggetti che emanano forti campi magnetici (smartphone, tablet, piani cottura a induzione, casse acustiche, televisori, portali elettromagnetici di sicurezza negli aeroporti, ecc). Per saperne di più sulla magnetizzazione, la invitiamo a consultare la rubricaI
consigli dell’orologiaio.
Gli orologi dotati di movimento meccanico devono essere caricati manualmente per armare la molla che aziona il movimento. La ricarica si effettua ruotando la corona in senso orario, fino a quando quest'ultima non si blocca e il movimento è completamente carico (circa 25 giri completi di corona).
L'orologio dispone di un'autonomia di funzionamento di 48 ore. Oltre questo limite di autonomia è necessaria una ricarica manuale. Per garantire la precisione dell'orologio, si raccomanda di caricare il movimento quotidianamente (circa 12 giri completi di corona).
Per non danneggiare il cinturino, evitare d’immergere l'orologio in acqua.
Pulire il cinturino con un panno morbido, asciutto e pulito senza utilizzare prodotti chimici (sapone, alcool, solvente, ecc.). Evitare qualunque contatto con l'acqua.
L’orologio è uno dei pochi oggetti che funziona 24 ore su 24 ininterrottamente. Per preservare l'affidabilità dell'orologio e prolungarne la durata, si consiglia di farlo revisionare regolarmente presso i nostri atelier autorizzati che dispongono degli appositi strumenti e dei giusti componenti. Solo i nostri orologiai sono ufficialmente qualificati per riparare ed effettuare interventi di manutenzione sugli orologi CHANEL.
Frequenza media consigliata:
OGNI 2 ANNI: SERVIZIO DI MANUTENZIONE che include le seguenti operazioni:
- Smontaggio dell'orologio
- Controllo del movimento
- Sostituzione della batteria per gli orologi al quarzo oppure regolazione del movimento per gli orologi automatici
- Smontaggio e pulizia dell'orologio con ultrasuoni
- Sostituzione dei componenti danneggiati
- Assemblaggio dell'orologio e sostituzione delle guarnizioni
- Sostituzione delle barrette o delle viti, qualora necessario
- Controllo dell'impermeabilità
- Controllo della tenuta del bracciale e della chiusura
- Controllo del funzionamento dell'orologio durante 48 ore per un modello al quarzo, 72 ore per un modello automatico e 96 ore per un modello automatico cronografo
OGNI 4-5 ANNI: SERVIZIO DI MANUTENZIONE che include le seguenti operazioni:
- Smontaggio dell'orologio
- Orologio con movimento automatico: smontaggio, pulizia, rimontaggio e regolazione del movimento
- Orologio con movimento al quarzo: sostituzione del movimento e della batteria
- Smontaggio dell'orologio, sostituzione dei componenti danneggiati
- Lucidatura dei componenti in acciaio e oro
- Pulizia dei componenti con ultrasuoni
- Assemblaggio dell'orologio e sostituzione delle guarnizioni
- Sostituzione delle barrette o delle viti, qualora necessario
- Controllo dell'impermeabilità
- Controllo della tenuta del bracciale e della chiusura
- Controllo del funzionamento dell'orologio durante 48 ore per un modello al quarzo, 72 ore per un modello automatico e 96 ore per un modello automatico cronografo
*Prezzo al pubblico indicativo. Maggiori informazioni