Consigli di cura
OCCHIALI
5 consigli chiave
Il numero 5 ha un significato speciale in CHANEL: simbolo preferito di Gabrielle Chanel, nome del primo profumo creato dalla Maison, e il numero di consigli per conservare nel tempo gli occhiali CHANEL.
La montatura viene assemblata tramite un processo meticoloso. Maneggiarla con cura, evitando di indossare gli occhiali sulla testa per evitare di piegare o forzare le aste. Per il massimo confort, regolare gli occhiali secondo le linee del viso.

Solo le montature in buone condizioni proteggono correttamente gli occhi. Ricordare di riporli nella loro custodia originale. Evitare urti che potrebbero rompere o danneggiare le lenti o la loro efficacia. Se non si dispone di una custodia, riporli con attenzione aperti o chiusi sulle proprie aste. Evitare l'esposizione diretta alla luce solare o alle radiazioni UV artificiali.

Per un corretta pulizia degli occhiali, utilizzare acqua dolce e sapone. Evitare l'uso di solventi o alcool. Asciugare delicatamente la montatura. In caso di presenza di tessuto, perle, pelle, ecc., è preferibile utilizzare un panno morbido. Non utilizzare panni sporchi o abrasivi che potrebbero danneggiare o graffiare le lenti. In caso di riparazione, utilizzare solo parti di ricambio originali.

Prima di riporre gli occhiali nella loro custodia originale, assicurarsi che siano puliti e asciutti. Conservarli in un luogo asciutto ad una temperatura stabile compresa tra -10°C e 35 °C.

Sia in caso di occhiali da sole che da vista, la montatura CHANEL definisce lo stile e il carattere del cliente. Questo accessorio, contemporaneo per eccellenza, impreziosisce il look. Consigliamo di dotarsi sempre di due paia di occhiali per essere pronti in ogni occasione. Giorno dopo giorno, la montatura adattandosi al corpo e al viso, acquisisce esclusività ed afferma la personalità del cliente.
