Collezione Métiers d'art 2022/2023
SFILATA A TOKYO
Dopo la presentazione a Dakar nel dicembre 2022, la collezione CHANEL Métiers d'art 2022/23 approda in Giappone per la replica della sfilata a Tokyo il 1° giugno per celebrare il legame profondo tra CHANEL e il Giappone.
Gli ambasciatori e gli amici della Maison condividono le loro impressioni sulla collezione Métiers d'art 2022/23 immaginata da Virginie Viard. Presentata per la prima volta a Dakar lo scorso dicembre, la collezione ha fatto tappa a Tokyo.
Fedele all'esprit degli incontri creativi, cuore della collezione CHANEL Métiers d'art 2022/23, l'evento è stato introdotto dal progetto di danza collettiva "Slow Show" di Dimitri Chamblas, eseguito questa volta con ballerini di Tokyo e seguito da esibizioni musicali di Nix, Ichika Nito e altri.
La collezione CHANEL Métiers d'art 2022/23 è caratterizzata da un esprit anni '70. Presentate in un ambiente minimalista a Tokyo, in Giappone, per la replica della sfilata, le silhouette sono caratterizzate da una serie di pantaloni attillati svasati abbinati a top “tunica”, abiti in maglia dal taglio “a colonna”, pantaloni a vita alta, maglie oversize e calzature con plateau.
“Tokyo Trip”, film della regista Mati Diop – l'attrice e modella Mama Sané vive l'atmosfera della città, vagando per le sue strade dall'alba al tramonto. Indossa la collezione CHANEL Métiers d'art 2022/23.
Misteriosa eroina di questa storia di Tokyo, Mama Sané ha anche aperto le sfilate CHANEL Métiers d'art 2022/23 a Dakar e Tokyo, e ha interpretato il ruolo di protagonista nel film “Atlantics” di Mati Diop, premiato durante l'edizione 2019 del Festival di Cannes.
Collezione Métiers d'art 2022/2023
DA DAKAR A TOKYO
La bellezza di una collezione CHANEL Métiers d'art è insita negli incontri, fonte imprescindibile di creazione: quello degli artigiani della moda e dei maestri in primis, ma anche l'incontro con una città, i suoi luoghi, i suoi abitanti e le grandi figure culturali che la animano.
Presentando la collezione Métiers d'art 2022/23 a Dakar lo scorso dicembre e oggi a Tokyo, CHANEL crea collegamenti tra le principali capitali artistiche e riunisce artisti e personalità di diversa estrazione, lasciando spazio a nuove connessioni creative e la realizzazione di idee.
"Ci siamo incontrati a Dakar per la prima volta e ora ci siamo riuniti a Tokyo proprio come una grande famiglia."
Nana Komatsu
Collezione Métiers d'art 2022/2023
DA DAKAR A TOKYO
La bellezza di una collezione CHANEL Métiers d'art è insita negli incontri, fonte imprescindibile di creazione: quello degli artigiani della moda e dei maestri in primis, ma anche l'incontro con una città, i suoi luoghi, i suoi abitanti e le grandi figure culturali che la animano.
Presentando la collezione Métiers d'art 2022/23 a Dakar lo scorso dicembre e oggi a Tokyo, CHANEL crea collegamenti tra le principali capitali artistiche e riunisce artisti e personalità di diversa estrazione, lasciando spazio a nuove connessioni creative e la realizzazione di idee.
"Ci siamo incontrati a Dakar per la prima volta e ora ci siamo riuniti a Tokyo proprio come una grande famiglia."
Nana Komatsu
La decima edizione del CHANEL Talk, svoltasi a Tokyo, di fronte a un pubblico di studenti delle scuole giapponesi di moda, arte, economia e design, ha riunito Bruno Pavlovsky, Presidente delle Attività Moda di CHANEL, il rapper NIX, il coreografo Dimitri Chamblas, il Direttore Artistico dell'Atelier Montex Aska Yamashita, così come gli attori e ambasciatori della Maison Hio Miyazawa e Kristen Stewart.
Rispondendo alle domande di Tyler Brûlé, Direttore Editoriale di Monocle Magazine, e degli studenti presenti alla conferenza, hanno evocato il legame profondo tra CHANEL e il Giappone, la massima importanza dei Métiers d'art per le collezioni della Maison, così come l'emozione trasmessa attraverso le collaborazioni artistiche e lo straordinario savoir-faire della collezione CHANEL Métiers d'art 2022/23.
"Mi ha colpito l'atteggiamento degli artigiani dei Métiers d'art nei confronti di ogni creazione, il loro sforzo e la loro dedizione al tempo."
Hio Miyazawa
Il fotografo Chikashi Suzuki presenta la collezione Métiers d'art 2022/23 attraverso una storia di moda nel cuore di Tokyo - come una lettera d'amore alla città e, qui, al distretto di Shibuya.
Styling: Ibrahim Kamara
"Tutte le forme d'arte sono connesse, ecco perché dobbiamo collaborare"
NIX
La Playlist di JENNIE per CHANEL
La Playlist di JENNIE
per CHANEL
La Playlist di NIX per CHANEL
La Playlist di NIX
per CHANEL
La Playlist di Ichika Nito per CHANEL
La Playlist di Ichika Nito per CHANEL
In vista della sfilata CHANEL Métiers d'art 2022/23 a Tokyo, gli ambasciatori e gli amici della Maison si sono riuniti nella capitale giapponese, un'opportunità per alcuni di loro di ritrovarsi dopo la sfilata dello scorso dicembre a Dakar.
Dopo le prove, NIX e Ichika Nito hanno condiviso con le ambasciatrici della Maison Caroline de Maigret, Kristen Stewart e Nana Komatsu gli highlight della loro collaborazione per la prossima sfilata: "L'arte ci connette, in un certo senso è quasi come una lingua", ha detto Ichika Nito.
Il coreografo Dimitri Chamblas ha evocato con l'artista e ballerina Aoi Yamada la sua visione creativa in vista del suo "Slow Show", eseguito questa volta con ballerini di Tokyo per l'apertura della replica della sfilata il 1°giugno .
Regia di Caroline de Maigret.
Svelata a Dakar lo scorso dicembre, la collezione CHANEL Métiers d'art 2022/23 approderà a Tokyo, in Giappone, il 1° giugno per una sfilata. Simbolo della lunga amicizia tra CHANEL e il Giappone, questo evento stabilisce un collegamento tra due delle capitali culturali più creative.
L'attrice e ambasciatrice della Maison, Nana Komatsu, è protagonista di un film diretto da Kourtrajmé tra Parigi, Dakar e Tokyo.
IL SAVOIR-FAIRE DELLE MAISONS D'ART