CONSIGLI DI MANUTENZIONE
gioielleria
Indossare un gioiello Chanel
I gioielli CHANEL sono realizzati con pietre e materiali preziosi d'eccezione, scelti per le loro qualità estetiche e per la loro rarità. Per preservare la loro luminosità originaria, Le raccomandiamo di prendersene cura e di maneggiarli con cautela. Il rispetto di poche semplici raccomandazioni per l’uso e la cura dei suoi gioielli e orologi CHANEL Le consentirà di conservarli a lungo in perfette condizioni.
Le pietre e i metalli preziosi del Suo gioiello CHANEL sono materiali delicati. Le consigliamo di scegliere il Suo gioiello in base alle Sue attività.
È preferibile non indossare i gioielli CHANEL nelle seguenti situazioni:
- Quando ci si lava le mani, per evitare che residui di sapone si depositino negli interstizi e anneriscano il Suo gioiello.
- Quando si svolge attività che richiedono l’uso di prodotti corrosivi (giardinaggio, pulizie, lavaggio delle stoviglie…) per evitare di danneggiare le pietre che impreziosiscono il Suo gioiello.
- Quando si svolge un’attività sportiva, per evitare urti e graffi.
Le suggeriamo inoltre di evitare:
- L’esposizione a fonti intense di calore, poiché gli sbalzi di temperatura possono danneggiare irreversibilmente le pietre preziose.
- L’applicazione di profumo e make up mentre indossa un gioiello CHANEL, poiché gli ingredienti chimici contenuti nei cosmetici possono danneggiare alcune pietre.

Conservare un gioiello Chanel
I gioielli possono graffiarsi entrando a contatto l'uno con l'altro. Le raccomandiamo pertanto di riporre ciascun gioiello nella sua custodia individuale o nella sua pochette da viaggio.
Consigliamo inoltre di chiudere sempre il fermaglio per evitare l’insorgere di nodi.

Controllare un gioiello Chanel
Poche semplici accortezze Le permetteranno di verificare le condizioni del Suo gioiello.
Prima di indossarlo:
- Verifichi che i sistemi di chiusura funzionino perfettamente.
- Verifichi che le pietre siano saldamente incastonate. Per far ciò passi delicatamente il dito sulle pietre.
- Se si muovono, sarà necessario rivolgersi ai nostri gioiellieri per regolare l’incastonatura.
- Verifichi che il filo di seta della Sua collana non sia allentato.
- Se lo è sarà necessario far rinfilare le perle su un nuovo filo.
In caso di dubbi, Le consigliamo di portare il Suo gioiello in una boutique CHANEL, dove sarà controllato dai nostri esperti di gioielleria.

Prendersi cura di un gioiello Chanel
Per conservare la luminosità delle pietre dei gioielli CHANEL, Le raccomandiamo di prendersi cura di ciascuna di esse nel rispetto delle sue specifiche proprietà mineralogiche. Le consigliamo di portare ogni anno il Suo gioiello in una boutique CHANEL, per un'accurata pulizia.
Nel prossimo capitolo troverà consigli dettagliati per ogni tipo di pietra o materiale prezioso.

ORO
Per proteggerli dai graffi, evitare di sfregare i gioielli in oro con altri gioielli. La lucidatura e la rodiatura consentono di recuperare quasi interamente la luminosità originaria dell’oro bianco e di eliminare eventuali segni causati dall’usura. Le boutique CHANEL Gioielleria sono a Sua disposizione per svolgere questi servizi. Non esiti ad affidare loro i Suoi gioielli. Pulire il gioiello in oro con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

PLATINO
Per proteggerli dai graffi, eviti di sfregare i Suoi gioielli in platino con altri gioielli. Pulire il gioiello in platino con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

CERAMICA
Materiale inossidabile, la ceramica è altamente resistente ai graffi. Tuttavia, il contatto con elementi meno duri, come l’oro o il titanio, può generare la formazione di depositi di materiale dall’apparenza simile ai graffi. Tali segni possono essere facilmente rimossi con una pulizia realizzata nei nostri atelier. Pulire il gioiello in ceramica con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

PERLE
La perla è un materiale organico che va indossato regolarmente ed è molto sensibile alle sostanze chimiche. Per preservarne la lucentezza, eviti di far entrare le perle a contatto con prodotti cosmetici che potrebbero alterarle (creme, profumi...). Conservi i gioielli impreziositi da perle nella loro custodia originale, lontano da altri gioielli, li copra con un panno morbido e li riponga in un ambiente umido. Per umidificare l’aria, può anche mettere un bicchiere d’acqua accanto al Suo gioiello impreziosito da perle. Pulire con un panno morbido inumidito.

DIAMANTE
Il diamante può venir graffiato solo da un altro diamante, ma graffia facilmente altri metalli o pietre con cui viene a contatto. Per evitare lo sfregamento, Le consigliamo di non indossare più gioielli sullo stesso dito o sullo stesso polso. Nonostante la sua durezza, il diamante rimane una pietra delicata e può spezzarsi in caso di urto. Pulire il diamante con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

SMERALDO
Lo smeraldo è praticamente sensibile ai cambiamenti di temperatura, pertanto eviti di esporre i gioielli impreziositi da questa gemma a sbalzi termici o a intense fonti di calore. Lo smeraldo è una pietra delicata. Richiede una cura particolare che deve essere affidata ai nostri esperti di gioielleria. La invitiamo quindi a recarsi presso una boutique CHANEL Gioielleria per qualsiasi intervento sul Suo gioiello con smeraldi.

RUBINO
Pulire il rubino con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

ZAFFIRO
Pulire lo zaffiro con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

AGATA
L’agata è sensibile agli sbalzi di temperatura, ai cosmetici (creme, profumi...), ai detergenti e al fumo di sigaretta. Penetrando nella pietra, questi prodotti possono alterarne il colore. Pulire l'agata con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

ACQUAMARINA
L'acquamarina è praticamente sensibile ai cambiamenti di temperatura, pertanto eviti di esporre i gioielli impreziositi da questa gemma a sbalzi termici o a intense fonti di calore. Pulire l'acquamarina con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

AMETISTA
Poiché l'ametista è particolarmente sensibile ai cambiamenti di temperatura, eviti di esporre i gioielli impreziositi da questa gemma a sbalzi termici o a intense fonti di calore. Pulire l'ametista con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

CALCEDONIO
Sensibile alla luce, il calcedonio può sbiadire. Per preservare i colori di questa gemma, eviti di esporla a fonti intense di calore. Pulire il calcedonio con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

QUARZO CITRINO
Per quanto robusto, il quarzo citrino è sensibile al calore intenso e teme l’acidità. Da evitare quindi il contatto con prodotti acidi e l’esposizione prolungata a temperature elevate. Pulire il quarzo citrino con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

IOLITE
Pulire la iolite con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

ONICE
L’onice è sensibile agli sbalzi di temperatura, ai cosmetici (creme, profumi...), ai detergenti e al fumo di sigaretta. Penetrando nella pietra, questi prodotti possono alterarne il colore. Pulire l'onice con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

OPALE
L’opale non deve subire sbalzi termici intensi, né essere esposto al calore secco, che rischia di disidratarlo. Anche il contatto con prodotti chimici può causarne la disidratazione e alterarne l’iridescenza. Nel corso del tempo il peso dell’opale può alterarsi a causa della perdita d’acqua. Si tratta di un fenomeno naturale e del tutto normale. Pulire l'opale con un panno morbido.

PERIDOTO
Il peridoto è sensibile agli sbalzi termici. Conviene dunque evitare di esporlo a violenti sbalzi di temperature o a condizioni climatiche estreme, che potrebbero danneggiarlo. Pulire il peridoto con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido inumidito.

QUARZO
Pulire il quarzo con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

SPINELLO
Pulire lo spinello con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

TANZANITE
La tanzanite è una pietra delicata che teme gli urti, i graffi e gli sbalzi violenti di temperatura. Pulire la tanzanite con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

TOPAZIO
Come il diamante, il topazio è una pietra molto dura, ma può spezzarsi in seguito a urti violenti. Il topazio va conservato lontano da prodotti chimici e fonti di calore che potrebbero alterarne il colore. Pulire il topazio con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

TORMALINA
Pulire la tormalina con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

LAPISLAZZULI
Il lapislazzuli è una pietra delicata, sensibile ai cambiamenti di temperatura. Pulire il lapislazzuli con acqua tiepida e una spazzola dalle setole morbide, quindi asciugare con un panno morbido.

MADREPERLA
La madreperla non deve subire shock termici intensi. L’esposizione a prodotti cosmetici, come creme e profumi, nonché a prodotti chimici, come detergenti e il fumo di sigaretta, può alterarne colore e iridescenza. Pulire la madreperla con un panno morbido.

MALACHITE
La malachite è una pietra delicata, sensibile ai cambiamenti di temperatura. Evitare il contatto con prodotti acidi. Pulire la malachite con un panno morbido.
*Prezzo al pubblico indicativo. Maggiori informazioni