2000 CREAZIONE DELL’OROLOGIO J12
Creazione dell’iconico orologio J12, primo orologio sportivo di CHANEL, in ceramica nera.
© CHANEL
2000
PRIMA SFILATA DELLA COLLEZIONE CROCIERA
La collezione crociera 2000/2001 è presentata a Parigi. Dopo questo primo evento, Karl Lagerfeld farà della sfilata Crociera un appuntamento fisso.
Schizzo realizzato da Karl Lagerfeld per la collezione Crociera 1997/1998
© CHANEL
2001
LANCIO DEL PROFUMO COCO MADEMOISELLE
Jacques Polge crea Coco Mademoiselle, una fragranza orientale fresca che accende nuovamente i riflettori sulla famiglia olfattiva cipriata attraverso un’esclusiva nota frazionata di patchouli. Kate Moss è scelta per incarnare questa fragranza.
Campagna Coco Mademoiselle con Kate Moss, Michael Thompson, 2001
© CHANEL
2002
ACQUISIZIONE DELLE MAISON LESAGE E MASSARO
Paraffection acquisisce Massaro (calzature) e Lesage (ricami), che si uniscono ai tre Métiers d’Art già posseduti dalla società (Desrues, Lemarié, Maison Michel).
Ricami in tweed di Lesage per CHANEL
© CHANEL
2002
SATELLITE LOVE, PRIMA COLLEZIONE DEI MÉTIERS D’ART
Karl Lagerfeld dà vita alla collezione Métiers d’Art CHANEL: una collezione annuale di Prêt-à-Porter che non si inserisce nel calendario ufficiale delle collezioni e celebra il savoir-faire di artigiani d’eccezione. Composta da 33 modelli, la collezione Satellite Love è presentata nei saloni Haute Couture della Maison CHANEL.
Schizzo realizzato da Karl Lagerfeld per la collezione dei Métiers d’Art, 2002
© CHANEL
remaining time 00:00
Film pubblicitario CHANCE Venise, di Jean-Paul Goude, 2002
© CHANEL
2002
FILM PUBBLICITARIO DI CHANCE
Gabrielle Chanel credeva nella fortuna, tanto da circondarsi di talismani e portafortuna. Jacques Polge crea CHANCE. Per la prima volta, il tondo e il rosa entrano nei codici della Maison. Jean-Paul Goude realizza la campagna pubblicitaria a Venezia. Saranno in seguito lanciate diverse declinazioni del profumo: Chance Eau Fraîche nel 2007, Chance Eau Tendre nel 2010 e Chance Eau Vive nel 2015.
2003
CREAZIONE DELL’OROLOGIO J12 BIANCO
Dopo il successo internazionale dell’orologio J12 in ceramica nera, la Maison lancia il J12 in ceramica bianca. Un orologio inedito, che impone il bianco nell’universo dell’orologeria. Lo stesso anno sono presentati anche l’orologio CHOCOLAT con movimento digitale, l’orologio CAMÉLIA e l’orologio 1932.
© CHANEL
2003
PRIMA PARTECIPAZIONE AL SALONE MONDIALE DELL’OROLOGERIA BASELWORLD A BASILEA
Prima partecipazione di CHANEL al Salone mondiale dell’orologeria Baselworld, a Basilea, con uno stand progettato da Peter Marino.
© CHANEL
2004
PRIMA SFILATA DEI MÉTIERS D’ART ALL’ESTERO
Per la prima volta, la Maison CHANEL organizza una sfilata dei Métiers d’Art all’estero. La sfilata si svolge a Ginza, Tokyo, presso il nuovo flagship store della Maison.
Invito alla presentazione della collezione dei Métiers d’Art, 2004
© CHANEL
2004
LANCIO DEL PROFUMO ALLURE HOMME SPORT
Con Allure Homme Sport, Jacques Polge firma una nuova interpretazione dell’allure al maschile. Questa nuova fragranza ispira movimento e libertà, evocando la moda e lo stile sportivo che Gabrielle Chanel aveva creato per se stessa. Jacques Helleu dà vita a un flacone semplice, largo ma dal profilo affusolato, frutto di una nuova tecnologia.
Campagna Allure Homme Sport, di Patrick Demarchelier, 2004
© CHANEL
2004
NICOLE KIDMAN, MUSA DI CHANEL N°5
Jacques Helleu sceglie Nicole Kidman come nuova musa di CHANEL N°5. La campagna e il film sono diretti dal regista Baz Luhrmann.
Campagna N°5 con Nicole Kidman, di Baz Luhrmann, 2005
© CHANEL
2005
PRIMA SFILATA AL GRAND PALAIS
La sfilata di Prêt-à-Porter Primavera-Estate 2006 è organizzata per la prima volta al Grand Palais, che da allora ha fatto da cornice a numerose sfilate della Maison.
© CHANEL
2005
ESPOSIZIONE CHANEL AL MET DI NEW YORK
Organizzata dal Costume Institute, l’esposizione CHANEL è accolta dal Metropolitan Museum of Art di New York dal 5 maggio al 7 agosto 2005.
© CHANEL
2006
LANCIO DELLA CREMA SUBLIMAGE
Lancio di Sublimage Crème Régénérante Fondamentale. Un trattamento dall’efficacia antietà globale nato dalla ricerca CHANEL sul potere delle piante, nonché sul polifrazionamento che concentra le molecole attive del fiore – in questo caso, la Vaniglia Planifolia di Madagascar.
© CHANEL
2006
LANCIO DEL ROSSETTO ROUGE ALLURE
Nel 2006, CHANEL lancia un nuovo rossetto dalle tonalità intense dotato di un ingegnoso sistema di apertura: un solo clic permette di svelare lo stick firmato CHANEL.
© CHANEL
2007
KEIRA KNIGHTLEY, MUSA DEL PROFUMO COCO MADEMOISELLE
Keira Knightley diventa la nuova musa del profumo Coco Mademoiselle.
© CHANEL
2007
MOSTRA CULTURE CHANEL L’ART COMME UNIVERS AL MUSEO STATALE DI ARTI FIGURATIVE PUŠKIN DI MOSCA
Immaginata e ideata da Jean-Louis Froment, che ne è curatore fin da questa prima edizione del 2007 a Mosca, Culture CHANEL è un’esposizione che tratta, attraverso diverse tematiche, delle fonti d’ispirazione di Gabrielle Chanel e della storia Maison.Una mostra in diversi capitoli che è stata in seguito organizzata in diverse città del mondo, con una tematica scelta. Pechino e Shanghai, Canton (Le Train Bleu), Parigi (N°5), Seoul (Il senso dei luoghi), e Venezia (La donna che legge).
Locandina dell’esposizione Culture CHANEL N°5 al Palais Tokyo, Parigi, 2013
© CHANEL
2007
SCOMPARSA DI JACQUES HELLEU
Jacques Helleu è stato direttore artistico e responsabile dell’immagine per le divisioni Fragranze e Cosmetici e Orologeria-Gioielleria della Maison. Gli iconici film pubblicitari nati sotto la sua direzione sono il frutto del dialogo che instaurava con i registi, ai quali lasciava una grande libertà d’espressione.
Jacques Helleu, fotografia di Patrick Demarchelier, 2004
© CHANEL
2007
LANCIO DEI PROFUMI LES EXCLUSIFS
Per questa nuova linea, Jacques Polge crea con una grande libertà profumi i cui nomi fanno riferimento ai luoghi e alle creazioni emblematiche di Gabrielle Chanel e della Maison: 31 rue Cambon, Bel Respiro, 28 La Pausa, N°18, Coromandel, l’Eau de Cologne. Le quattro riedizioni del 1983 – N°22, Gardénia, Bois des Îles e Cuir de Russie – vanno a completare questa nuova collezione venduta esclusivamente nelle boutique CHANEL.
© CHANEL
2009
APERTURA DELLO STUDIO DI GIOIELLERIA
Apertura dello Studio Creativo di Gioielleria sotto la direzione di Patrice Leguéreau.
© CHANEL