1921 LANCIO DEL PROFUMO CHANEL N°5
Nasce il primo profumo CHANEL: il N°5. Questa fragranza femminile dall’odore femminile – rivoluzionaria nella composizione, nel nome e nella presentazione, è frutto dell’incontro tra Gabrielle Chanel e il parfumeur Ernest Beaux.
Prima rappresentazione nota del profumo CHANEL N°5 realizzata dal celebre disegnatore dell’epoca Sem, 1921
Litografia Sem
1922
LANCIO DEL PROFUMO CHANEL N°22
Ernest Beaux crea il profumo CHANEL N°22. Il nome fa riferimento al 1922, l’anno della sua creazione. Questa fragranza è ispirata dallo stesso spirito rivoluzionario e astratto che contraddistingue il N°5. Una fragranza fiorita cipriata, dominata dalla tuberosa, che sublima la pelle.
© CHANEL
1924
LANCIO DELLA PRIMA COLLEZIONE DI MAQUILLAGE
Nel 1924 viene fondata la Société des Parfums CHANEL, dedicata alla creazione e alla commercializzazione di profumi e cosmetici. Ernest Beaux diventa il primo creatore di profumi interno della Maison.Lo stesso anno, nascono le prime collezioni di ciprie e rossetti.
© CHANEL
1925
LANCIO DEL PROFUMO GARDÉNIA
Gabrielle Chanel crea Gardénia insieme a Ernest Beaux. Bianca come la camelia, fiore emblematico di Chanel di cui non si può estrarre l’odore, la gardenia offre una firma olfattiva più decisa. Questa fragranza, di cui è proposta una riedizione nel 1983, fa parte dal 2007 della collezione Les Exclusifs.
© CHANEL
1927
LANCIO DEL PROFUMO CUIR DE RUSSIE
Ernest Beaux dà vita a Cuir de Russie, una fragranza orientale cuoiata che evoca le selle dell’universo equestre. La sua scia e il suo nome rimandano al catrame di betulla usato dai militari russi per rendere impermeabili i propri stivali.
© CHANEL
1927
LANCIO DELLA PRIMA LINEA DI TRATTAMENTI
Nasce la prima linea di cosmetici CHANEL, una linea composta da 15 prodotti di trattamento che riflettono la visione innovativa di Mademoiselle Chanel.
© CHANEL
1928
COSTRUZIONE DELLA VILLA LA PAUSA
Nel settembre 1928, Gabrielle Chanel acquista un terreno a Roquebrune-Cap-Martin, tra Mentone e Monaco. Decide di farvi costruire la sua villa: La Pausa. Una dimora provenzale nella quale Gabrielle Chanel accoglie diversi amici, tra i quali il duca di Westminster, Jean Cocteau, Pierre Reverdy, la famiglia Hugo o ancora Gala e Salvador Dalí.
Gabrielle Chanel sulle scale della villa La Pausa a Roquebrune, nel sud della Francia, 1938
© Foto di Roger Schall - Collezione Schall
1928
LANCIO DEL PROFUMO BOIS DES ÎLES
Creata da Ernest Beaux, Bois des Îles è una delle primissime fragranze orientali legnose della storia dei profumi femminili. Con note di ylang-ylang e legno di sandalo, il suo nome fa riferimento agli anni ‘20 e all’entusiasmo per l’esotismo e il viaggio che caratterizza quest’epoca.
© CHANEL